Ve lo dico? Sììììììììì!
Abbiamo creato una proposta di formazione fra carta e digitale snella e veloce tutta per voi.

Si tratta di 3 incontri nella formula ON LINE e LAMPO, ciascuno della durata di 1.30 h, gratuiti (basta iscriversi), zeppi di aggiornamenti sul mondo delle app e del digitale, di riflessioni sul buon uso dei dispositivi per affrontare le narrazioni interattive e le tante occasioni di lettura, letteratura e gioco con bambine e bambini, con ragazze e ragazzi. TANTE buone motivazioni per TRE appuntamenti pomeridiani nel fresco del prossimo novembre!
- Si ascolta. Io do indicazioni di app belle, brutte, divertenti o disastrose, didattiche, ludiche… e di contenuti per bambini e famiglie.
- Condivido lo schermo in diretta dal mio Ipad in modo che possiate apprezzare le dinamiche interattive e la struttura delle app e poi si commenta
- La durata di questo format è strategica (1ora e mezza), ci permette un aggiornamento speciale, concentrato ma sintetico
- Si scoprono nuove applicazioni e nuovi materiali da proporre in biblioteca per attirare pubblico e per saper dare indicazioni di titoli validi
- E’ un modo per proseguire (vis-à-vis nello schermo) il lavoro di ricerca della rubrica Miscuglio, così creiamo ponti di nesso fra argomenti su risorse digitali e cartacee
- I tre appuntamenti sono intensi, tutti diversi nei contenuti e slegati fra loro. App a sorpresa: potete seguirli tutti o secondo la vostra disponibilità!
- Consiglio di lettura per entrare nello spirito degli incontri: scaricate la nostra guida gratuita alle app realizzata all’interno del progetto dalle biblioteche di Piobesi e Nichelino
Prenotatevi che ci divertiamo: lunedì 13 – 20 – 27 novembre 2023 dalle 15.00 alle 16.30
Giulia Natale
NB: possono partecipare bibliotecari e insegnanti del Piemonte e della Valle D’Aosta che hanno la precedenza nel progetto fino a esaurimento posti – 30 posti disponibili. Come sempre nel progetto, se ci saranno posti disponibili potranno partecipare anche biblioteche civiche di altre regioni italiane.
Le iscrizioni sono aperte compila i moduli on line:
Come scrive Giulia sopra, nella presentazione dell’iniziativa, vi ricordiamo che gli incontri possono essere seguiti anche da chi non ha seguito i corsi di Giulia Natale e che potete partecipare a tutto il ciclo o anche solo ad uno a 2 incontri.
1.Le iscrizioni per l’incontro del 13 novembre 2023 sono chiuse
2. Le iscrizioni per l’incontro del 20 novembre 2023 sono chiuse
3. Le iscrizioni per l’incontro del 27 novembre 2023 sono chiuse