Wikipedia/Wikimedia per le biblioteche
Corso on line 20 e 27 novembre, 4 dicembre 2023
Ore 11.00/12.30
Docente Marco Chemello
Il corso prevede 3 incontri online di 1h e 30′, lunedì 20 e 27 novembre e 4 dicembre 2023 dalle 11.00 alle 12.30, con 8 esercitazioni pratiche da svolgere e un follow-up, per un totale di 6 ore. Il docente fornirà tutoraggio online ai partecipanti tra un incontro e l’altro e sarà a disposizione per un incontro finale di follow-up personalizzato (in data da concordare). Durante ognuno degli incontri è previsto lo svolgimento di alcune semplici esercitazioni guidate, più brevi esercitazioni da svolgere in autonomia tra un incontro e l’altro.
Programma didattico
1. Primo incontro – Wikipedia
- Basi di Wikipedia, i 5 pilastri
- Cosa scrivere e non scrivere su Wikipedia
- Come iniziare ed errori tipici da evitare
- Registrarsi su Wikipedia (esercitazione 1), creare la propria pagina utente (esercitazione 2)
- Wikipedia e didattica nelle biblioteche: attività possibili.
Consegna (esercitazione 3) in vista dell’incontro successivo: reperire alcune immagini scattate in proprio di un bene culturale, più almeno una immagine nel pubblico dominio (es. una illustrazione o foto d’epoca), da caricare nel successivo incontro.
2. Secondo incontro – Lavorare con le immagini digitali
- Cos’è Wikimedia Commons
- Il concorso Wiki Loves Monuments e come partecipare
- Quali immagini possiamo usare / caricare e quali no (le immagini libere: cenni sul diritto d’autore)
- Caricare una foto propria su Wikimedia Commons (esercitazione 4)
- Inserire l’immagine su una pagina di Wikipedia (es. la propria pagina di prova) o Vikidia (esercitazione 5).
Consegna (esercitazione 6) in vista dell’incontro successivo: selezionare una breve voce esistente di Wikipedia su un bene culturale, correggere una informazione e/o aggiungere una frase, aggiungere una nota con la fonte.
3. Terzo incontro – attività con altri progetti Wikimedia
- Cos’è Wikisource
- Come rileggere e trascrivere un libro su Wikisource
- Cos’è Wikivoyage
- Aggiungere informazioni su un bene culturale del proprio territorio su Wikivoyage (esercitazione 7)
- Wikidata e a cosa serve
- Modificare un elemento di Wikidata (esercitazione 8).
4. Incontro di follow-up (facoltativo)
Modalità
Il corso verrà svolto sulla piattaforma didattica online messa a disposizione da Wikimedia Italia basata su software libero (non richiede l’installazione di software aggiuntivo).
Ogni incontro verrà registrato e la registrazione rimarrà per 3 mesi a disposizione dei partecipanti.
Marco Chemello
Specialista GLAM e formatore, Wikimedia Italia
Architetto, attivo contributore di Wikipedia dal 2004, è dal 2005 uno degli amministratori dell’edizione italiana dell’enciclopedia libera.
Come wikipediano in residenza ha collaborato a numerosi progetti OpenGLAM di condivisione dei contenuti degli enti culturali, tra i quali il Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e l’Istituto Centrale per gli Archivi (ICAR) del MiC. Entrato a far parte dello staff di Wikimedia Italia come formatore e GLAM specialist, è stato wikimediano in residenza presso la biblioteca digitale della Fondazione BEIC (Biblioteca Europea di Informazione e Cultura), l’Accademia delle Scienze di Torino, l’Archivio Storico Ricordi di Milano, il Polo del ‘900.
Collabora con varie università, tra cui Politecnico di Milano e Statale di Milano; dal 2021 è tra i primi due wikimediani in residenza presso un ateneo italiano, l’Università degli studi di Padova. Con essa ha realizzato tre MOOC per studenti, docenti ed enti culturali. È incaricato della formazione nel progetto “Tutti i musei italiani su Wikipedia/Empowering Italian GLAMs” ed è membro di ICOM Italia.